10 città Patrimonio Mondiale dell'Unesco viste dallo spazio

Il 4 novembre del 1946 una ventina di Paesi firmarono la nascita dell'Unesco, di cui oggi fanno parte 195 stati. Compito di questo importante organismo internazionale è orientare gli stati membri alla conservazione delle loro risorse naturali e dei loro valori culturali.
Nel 1972 l'Unesco ha dato vita alla Convenzione del Patrimonio Mondiale per proteggere quei luoghi o quei monumenti minacciati dal trascorrere del tempo che per il loro eccezionale valore universale meritano una protezione speciale contro i pericoli che devono affrontare.
Per essere inclusi nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco, questi luoghi devono avere un valore universale eccezionale e soddisfare almeno uno dei dieci criteri di selezione creati dall'organizzazione. Il Comitato del Patrimonio Mondiale rivede periodicamente i criteri perche siano capaci di esprimere l'evoluzione del concetto stesso di Patrimonio Mondiale. L'elenco è inoltre costantemente aggiornato con nuovi elementi, suddivisi in categorie: patrimonio culturale, patrimonio naturale e patrimonio misto. Ecco solo alcune delle città storiche Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco viste da un'insolita prospettiva
Brasilia (Brasile)

Città del Vaticano

Venezia

Berna (Svizzera)


Firenze (Italia)

Marrakech (Marocco)

Napoli

Praga (Repubblica Ceca)

Fonte : "Idealista"
Agenzia Immobiliare Farini
059454227
Nessun commento:
Posta un commento