APE sostituisce ACE
L’APE (Attestato di Prestazione Energetica) va a sostituire quello di Certificazione Energetica (ACE). Il cambiamento non riguarda solo il nome ma va a modificare tutto l’articolo 6 del d.lgs. 192/ 2005.
Per chi ha già l’ACE l’obbligo di dotare l’edificio dell’APE viene meno.
L’Attestato di Prestazione Energetica viene rilasciato per gli edifici e gli appartamenti di nuova costruzione, venduti o locati. Anche prima della sua costruzione il venditore o locatario dovrà dotarsi dell'attestato della prestazione energetica futura dell'edificio; la mancata presenza dell'APE comporterà sanzioni amministrative. L’APE viene rilasciato da esperti qualificati e indipendenti che attestano la prestazione energetica di un edificio.Per la redazione dell'attestato si dovranno applicare metodi e criteri di calcolo riguardanti le caratteristiche termiche dell'edificio, degli impianti di climatizzazione e di produzione di acqua calda, in prospettiva "Edifici a Energia Quasi Zero (EEQZ)".
L’APE può essere cumulativo, nel senso che può riferirsi a più unità immobiliari, purché facciano parte dello stesso edificio e solo se le unità immobiliari abbiano la medesima destinazione d’uso, siano servite dal medesimo impianto termico per il riscaldamento e, se presente, dal medesimo sistema di raffrescamento estivo.
Oltre che per le abitazioni private anche gli edifici adibiti ad uso pubblico e di proprietà pubblica dovranno avere l’APE.
Anche l’APE come la vecchia ACE ha una validità di 10 anni e dovrà essere aggiornata in caso di modifica della classe energetica dell’edificio o dell’unità immobiliare.
news da tecnocasa
Nessun commento:
Posta un commento